Yoga: suono e benessere

2022-09-16T15:10:49+02:00

Yoga: suono e benessere Vınyasa Yoga con Laura Albertini L'Accademia Rondò ripropone il corso di Yoga, tenuto dall'insegnante Laura Albertini diplomata HARI OM. Il corso si svolgerà nei seguenti giorni: Lunedì: dalle 19.00 alle 20.00; dalle 20.15 alle 21.15; Giovedì: dalle 19.00 alle 20.00 I corsi inizieranno a partire da lunedì 3 ottobre. Per informazioni ed iscrizioni contattare Laura al 3384178547 Ultimi articoli

2022-09-16T15:10:49+02:00

Anno Accademico 2022-2023

2022-09-09T09:36:15+02:00

Anno Accademico 2022-2023 L'Accademia Rondò vi aspetta all'Open-Day di apertura dell'anno accademico nella giornata di sabato 17 settembre dalle 15.00 alle 17.30. Durante l'evento avrete modo di chiedere informazioni riguardo i nostri corsi, sia di formazione che di strumento, per ogni età. Potrete conoscere i nostri docenti accompagnati dai propri allievi che vi allieteranno con musica dal vivo. Non esitate a chiedere informazioni riguardo all'organizzazione dei corsi, orario e costi. L'evento si svolgerà in Piazza Generale Soldo. In caso maltempo ci troverete presso la nostra sede in via Bonfadini 2/C a Nuvolera. Ultimi articoli [...]

2022-09-09T09:36:15+02:00

Corsi 2019-2020

2019-09-20T11:18:33+02:00

Corsi 2019-2020 L'Accademia riapre le porte: corsi di coro e solfeggio, lezioni di strumento, musica d'insieme e tanto altro! Ultimi articoli

2019-09-20T11:18:33+02:00

Suonare uno strumento musicale avvantaggia il tuo cervello

2019-01-29T13:46:00+01:00

Suonare uno strumento avvantaggia il tuo cervello Anita Collins, premiata educatrice, si occupa dello sviluppo neurologico e dell'apprendimento della musica.                                  Lo sapevi che ogni volta che i musicisti suonano il loro strumento è come se ci fossero fuochi d'artificio che esplodono nel loro cervello? Dall'esterno potrebbero sembrare banalmente concentrati a leggere lo spartito e ad esercitarsi a compiere i precisi movimenti richiesti, ma nei loro cervelli si sta svolgendo una festa! Come lo sappiamo? Negli ultimi decenni neuro scienziati hanno scoperto [...]

2019-01-29T13:46:00+01:00

Il metodo Kodály diventa patrimonio dell’UNESCO

2018-09-25T10:32:02+02:00

UNGHERIA: Giulia Pracucci 10 gennaio 2017 Il metodo Kodály diventa patrimonio dell’UNESCO  Il metodo Kodály è stato inserito tra i patrimoni orali e immateriali dell’UNESCO. Zoltán Kodály fu un compositore ed etnomusicologo ungherese, famoso soprattutto per aver coniato il cosiddetto “metodo Kodály”, volto alla conservazione e preservazione della musica folkloristica. Insieme a Béla Bartók, Kodály viene considerato uno dei nomi più importanti della musica ungherese del XX secolo. Kodály nacque a Kecskemét, in Ungheria, nel 1882. Sin da piccolo si appassionò alla musica, imparando a suonare il violino e cantando nel coro della Chiesa. Una volta iscritto all’Accademia musicale [...]

2018-09-25T10:32:02+02:00

Come migliorare il rendimento scolastico

2018-09-04T15:23:04+02:00

Come migliorare il rendimento scolastico: non più matematica, ma musica. Un sacco di musica Una scuola elementare di Bradford vuole che si sappia che il ritrovato successo nei Sats si deve alle sei ore di musica a settimana per alunno Abiha Nasir, nove anni, percorre tranquilla la piccola aula, si siede, si aggiusta l’hijab e prende in mano le bacchette. Mentre comincia a suonare, le appare un timido sorriso sul volto. Ha solo cinque anni quando si presenta ai gruppi pomeridiani della scuola elementare Feversham, lasciando di stucco gli insegnanti per la sua abilità musicale e per la confidenza che [...]

2018-09-04T15:23:04+02:00
Torna in cima