Circa Giuseppe Loseggio

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Giuseppe Loseggio ha creato 31 post nel blog.

Il metodo Kodály diventa patrimonio dell’UNESCO

2018-09-25T10:32:02+02:00

UNGHERIA: Giulia Pracucci 10 gennaio 2017 Il metodo Kodály diventa patrimonio dell’UNESCO  Il metodo Kodály è stato inserito tra i patrimoni orali e immateriali dell’UNESCO. Zoltán Kodály fu un compositore ed etnomusicologo ungherese, famoso soprattutto per aver coniato il cosiddetto “metodo Kodály”, volto alla conservazione e preservazione della musica folkloristica. Insieme a Béla Bartók, Kodály viene considerato uno dei nomi più importanti della musica ungherese del XX secolo. Kodály nacque a Kecskemét, in Ungheria, nel 1882. Sin da piccolo si appassionò alla musica, imparando a suonare il violino e cantando nel coro della Chiesa. Una volta iscritto all’Accademia musicale [...]

2018-09-25T10:32:02+02:00

Concorso internazionale Bino

2018-09-18T14:22:59+02:00

Gazzetta delle Valli News dalle Valli Lombarde e Trentine Braone, premiati i giovani musicisti del concorso internazionale Bino giovedì, 12 luglio 2018 Braone – Grande successo del Concorso internazionale per giovani musicisti “Rizzardo Bino”. Per quattro giorni un centinaio di musicisti, alcuni già avviati alla carriera concertistica altri ancora frequentanti scuole di musica, accademie, licei musicali, conservatori e istituti di Alta Formazione italiani e internazionali, hanno affollato le strade di Braone (Brescia) e creato un’atmosfera speciale nell’antico borgo. Per il terzo anno consecutivo il Concorso internazionale per giovani musicisti “Rizzardo Bino”, dedicato a giovani talenti provenienti da tutto il mondo ha conquistato il pubblico, [...]

2018-09-18T14:22:59+02:00

Cori di classe 2018

2018-09-18T14:35:45+02:00

Il Coro "Bianche Note" vince la rassegna provinciale "Cori di classe 2018" promossa dalla delegazione di Brescia dell'U.S.C.I. (Unione Società Corali Italiane) Sabato 21 aprile 2018 presso l'auditorium "1861 Unità d'Italia" di Corte Franca (BS), bambini e ragazzi delle scuole primaria e secondaria di Serle hanno ottenuto il primo posto alla rassegna provinciale ​"Cori di classe 2018". L'esibizione è stata giudicata dalla Commissione composta dai maestri Gloria Busi, Ruggero Del Silenzio e Silvio Baracco. ​Diretti dal maestro Cesare Maffei, coristi e coriste hanno presentato un programma di quattro brani, due con accompagnamento al pianoforte e due a cappella. ​Oltre [...]

2018-09-18T14:35:45+02:00

Come migliorare il rendimento scolastico

2018-09-04T15:23:04+02:00

Come migliorare il rendimento scolastico: non più matematica, ma musica. Un sacco di musica Una scuola elementare di Bradford vuole che si sappia che il ritrovato successo nei Sats si deve alle sei ore di musica a settimana per alunno Abiha Nasir, nove anni, percorre tranquilla la piccola aula, si siede, si aggiusta l’hijab e prende in mano le bacchette. Mentre comincia a suonare, le appare un timido sorriso sul volto. Ha solo cinque anni quando si presenta ai gruppi pomeridiani della scuola elementare Feversham, lasciando di stucco gli insegnanti per la sua abilità musicale e per la confidenza che [...]

2018-09-04T15:23:04+02:00
Torna in cima